La pubblicità è onnipresente nella vita del consumatore. Volantini con offerte promozionali, inviti all'acquisto e molte altre informazioni hanno riempito gli spazi abitativi di città, villaggi e autostrade. I materiali utilizzati per i pannelli pubblicitari vengono costantemente migliorati per aumentarne la durata e preservarne l'immagine.
Cos'è un banner?
I prodotti pubblicitari su tele tessili sintetiche sono rappresentati da immagini stampate. Le tele con la pubblicità sono chiamate striscioni. Strutture rinforzate vengono installate su strade, facciate di edifici, cartelloni pubblicitari e interni.

Il banner ha uno scopo simile a quello di un volantino, che invita a compiere un'azione specifica indicata nella pubblicità. L'attenzione del consumatore è attratta da una tipografia brillante.
La qualità del materiale sintetico è stata valutata in ambito produttivo, presso enti pubblici e proprietà private. Il tessuto vinilico tessile di origine artificiale viene utilizzato per la progettazione di stand informativi, recinzioni per facciate di edifici, pensiline e tende.

Quali materiali vengono utilizzati per realizzare il tessuto degli striscioni?
I materiali principali per la produzione di pannelli pubblicitari sono il polipropilene e il vinile. Il tessuto per striscioni è realizzato con una miscela di vinile rinforzata con poliestere e rete di poliestere. La massa plastica conferisce elasticità al prodotto finito. La grammatura del tessuto varia da 280 a 550 g/m².
Caratteristiche qualitative del materiale
- Resistenza allo strappo. Apprezzato nella produzione di tende da sole, padiglioni e strutture gonfiabili.
- Elasticità. Ottenuta ammorbidendo la composizione con additivi speciali e rinforzando la trama della rete di rinforzo. Il tessuto fuso presenta indicatori di elasticità più elevati rispetto al tessuto laminato.
- Resistenza alla deformazione.
- Maggiore resistenza del tessuto.
- Nessuna distruzione lungo le fibre (strappi) grazie alla fitta tessitura con fili di ordito aggiuntivi.
- Resistenza alle variazioni di temperatura e alle precipitazioni.
- Verniciatura di alta qualità di una superficie liscia.
- Resistente ai raggi UV.
Grazie alla loro durevolezza, gli striscioni in vinile possono raggiungere dimensioni enormi.

Tipi di materiale
- frontlite, ha una superficie opaca, struttura opaca con bassa trasmissione della luce (10%), richiede retroilluminazione;
- retroilluminato è utilizzato nei box pubblicitari con illuminazione a LED, trasmette il 25% della luce;
- blackout, con fili neri intrecciati e inserti riflettenti, utilizzato per la stampa bifacciale, blocca completamente il passaggio della luce;
- Rimovibile ha uno strato adesivo per una rapida installazione e smontaggio;
- blueback come tipo di oscuramento basato sul colore blu.

Quale è meglio: striscioni in tessuto o in PVC?
La qualità della stampa è notevolmente influenzata dalla composizione del materiale e dalla quantità di vinile applicato alla superficie.
In base al tipo di produzione, i teli per striscioni si dividono in fusi e laminati. Quest'ultimo metodo prevede la saldatura di due strati di materiale, garantendo flessibilità e resistenza del prodotto finito. La pellicola superficiale conferisce al materiale un effetto lucido o opaco. Il tessuto sintetico, economico, è molto richiesto dalle agenzie pubblicitarie. È con questo tessuto che vengono spesso realizzati gli striscioni per la pubblicità a breve termine.
Il metodo di produzione a fusione è un processo in cui la rete viene riempita con massa plastica e fatta passare attraverso un'apparecchiatura speciale per formare una superficie liscia. Questo tipo di materiale è di qualità superiore e più costoso. I clienti lo preferiscono perché si aspettano una lunga durata.
Il tessuto fuso è diverse volte più resistente del laminato. Gli indicatori di resistenza alla trazione superano di 2-3 volte. Questo fattore influenza la scelta del tessuto in PVC per striscioni pubblicitari da installare all'esterno. La scelta del materiale dipende dal luogo di utilizzo e dallo scopo del prodotto.

Durata dell'operazione
La durata del tessuto pubblicitario dipende dal metodo di produzione del tessuto.
Il tessuto per banner fuso può essere utilizzato fino a 7 anni senza subire processi di distruzione delle fibre. Il materiale laminato dura 2-3 anni ed è utilizzato più spesso in ambienti interni che esterni. Una breve durata e il basso costo del tessuto possono essere utili per la realizzazione di un prodotto per un breve periodo.
L'elasticità del tessuto per striscioni non è progettata per piegarsi. Il materiale viene utilizzato per striscioni statici dispiegati su un piano. Secondo il produttore, il cliente preferisce scegliere materiali giapponesi o coreani, che non presentano praticamente alcuna differenza. La qualità del tessuto è superiore a quella dei campioni cinesi.
I vantaggi del tessuto per striscioni includono:
- resistenza ai cambiamenti climatici;
- assenza di batteri e muffe nelle giunzioni della tela;
- facilità di installazione e di unione dei singoli frammenti;
- resistenza alle alte temperature come qualità ignifuga;
- possibilità di riutilizzo dopo lo smantellamento.

Come avviene la stampa?
Il settore pubblicitario utilizza stampanti e plotter di grandi dimensioni per stampare poster e striscioni. Se l'area dell'immagine non viene catturata a sufficienza, viene stampata in più parti e poi combinata. Stampa di grande formato su tessuto in PVC con vernici speciali per l'uso esterno o interno di prodotti finiti.
Assicuratevi di selezionare la risoluzione di stampa tenendo conto della leggibilità. A grande distanza dal poster, il testo e l'immagine dovrebbero apparire più grandi rispetto a una distanza più ravvicinata. È consigliabile scegliere la migliore qualità d'immagine. Infatti, con ingrandimenti multipli, verranno rivelati anche i difetti e le distorsioni più impercettibili dell'immagine, invisibili al computer.
L'officina di produzione a volte assomiglia a un'organizzazione clandestina per la produzione di prodotti segreti. Esistono davvero segreti di stampa. La competizione è per produrre l'insegna pubblicitaria di altissima qualità.

Il tessuto per striscioni industriali viene fornito in rotoli. I tessuti sono prodotti in diverse densità e dimensioni.
- La produzione di grandi pannelli e cartelloni pubblicitari, che sono strutture di supporto indipendenti, avviene con materiali sottili.
- Tende, tendaggi e striscioni su barelle sono realizzati in tessuti più resistenti.
- Le tele più sottili vengono utilizzate per collocare prodotti pubblicitari in spazi interni e strutture chiuse.
Gli striscioni sottili si dividono in mesh leggero (si trovano sui finestrini dei mezzi pubblici) e speciali (per bandiere e stendardi). Esiste anche la stampa per interni su tela speciale, con possibilità di illuminazione a trasmissione luminosa. I produttori di tessuti polimerici producono anche tele universali per tutti i tipi di striscioni.
Prima della stampa, viene svolto un ampio lavoro per creare un design basato sui layout del cliente. In assenza di bozze o bozzetti, l'agenzia pubblicitaria elabora l'ordine da zero. La preparazione prestampa è la fase che richiede più tempo nella produzione di banner.

Esistono regole e requisiti specifici per il reparto grafico nella scelta della risoluzione dell'immagine. I progetti del cliente, realizzati con programmi di stampa standard, non possono essere utilizzati per la stampa. I campi tecnici e la designazione degli occhielli per i manifesti pubblicitari vengono creati con programmi specifici.
Il progettista deve stampare una copia di prova dell'area dell'immagine per verificare la corrispondenza dei colori.
Le macchine da stampa possono occupare gran parte dello spazio, a seconda delle dimensioni della campagna pubblicitaria. Dopo la stampa dello striscione, la tela viene sottoposta a un trattamento superficiale con rivestimento protettivo, cucitura o incollaggio del bordo. Se necessario, vengono realizzate tasche con occhielli per l'ulteriore tensionamento dello striscione su corde.

Installazione e funzionamento
La maggior parte degli striscioni pubblicitari è dotata di occhielli. Si tratta di anelli metallici attraverso i quali viene tirata una corda o un cavo per fissare il foglio di vinile alla struttura.
- Gli occhielli devono essere posizionati alla stessa distanza l'uno dall'altro.
- È obbligatorio posizionare gli anelli in modo simmetrico sui lati opposti dello striscione.
- Basta rinforzare i bordi del tessuto con ampie tasche.
L'affidabilità del fissaggio della tela pubblicitaria sarà messa alla prova da vento, precipitazioni e luce solare. Il requisito iniziale per l'installazione è una superficie perfettamente piana per ridurre possibili deformazioni o scolorimenti dovuti ai raggi ultravioletti.
Il tessuto per striscioni in PVC teso deve essere sottoposto a pulizia periodica e lavaggio superficiale con spazzole morbide, acqua o un pulitore ad alta pressione con additivi chimici (se la polvere è penetrata in profondità nella struttura a maglie).
Lo scopo originario dei banner è quello di raggiungere un vasto pubblico con informazioni specifiche.

Lo strumento pubblicitario può
- invitare ad eventi, mostre, vendite;
- esprimere una scelta a favore di uno dei candidati al voto;
- indicare il percorso di viaggio;
- chiudere l'edificio in ristrutturazione dalla facciata;
- prevenire la diffusione della malattia;
- per familiarizzare con le nuove bollette.
L'interno di un supermercato o di un mercato non può fare a meno di cartelli indicatori e della collocazione dei reparti di determinati prodotti. E i locali delle banche sono pieni di espositori in vinile che indicano le informazioni principali da consultare.

Uno strumento di marketing sotto forma di un enorme schermo con un proiettore in autostrada non sorprende nessuno da molto tempo. La pubblicità, entrata silenziosamente nella vita dei consumatori, fornisce ogni giorno molte informazioni utili.