Descrizione dei tessuti naturali, delle loro proprietà e composizione

Non è un segreto che le persone preferiscano sempre i materiali naturali. Il tuo corpo non deve marcire tra i materiali sintetici, ma respirare a pieni polmoni e non provare fastidio.

Cos'è il tessuto naturale: proprietà di base

Ogni persona indossa abiti ogni giorno, dorme su lenzuola, si siede su mobili imbottiti, ecc. È estremamente importante che tutti questi prodotti siano comodi e non arrechino danni al corpo. Sono i tessuti naturali a garantire questo comfort grazie alle loro qualità. Proprietà dei tessuti naturali:

  • la capacità di riscaldare il corpo quando fa freddo e di far passare l'aria quando fa caldo (i materiali sintetici, invece, non sono in grado di riscaldare, ma quando è necessario far passare l'aria, producono vapore nel corpo);
Materiali naturali
Materiali naturali
  • il tessuto è realizzato con materiali naturali che crescono in natura, rendendolo il più possibile ecologico;
  • il tessuto naturale è completamente privo di composti chimici, quindi non provoca allergie e non irrita la pelle;
  • Ampia gamma di applicazioni: biancheria da letto, abbigliamento per adulti e bambini, rivestimenti per mobili, tessuti per la casa, ecc.

Questo non è un elenco completo delle caratteristiche positive.

Un tipo di materiale naturale
Un tipo di materiale naturale

I tessuti naturali non hanno solo proprietà positive:

  • qualsiasi cosa naturale si raggrinzisce molto facilmente;
  • dopo il lavaggio c'è un'alta probabilità di restringimento dovuto ad additivi artificiali;
  • I tessuti chiari possono scolorirsi rapidamente, quindi è meglio scegliere tonalità tenui.
Luminosità del colore
Luminosità del colore

Tuttavia, le proprietà positive dei materiali naturali spiegano appieno perché vale la pena di ricercarli. I tessuti naturali possono avere tre tipi di fibre: di origine vegetale, minerale e animale.

Tessuti di origine vegetale

I tessuti di origine vegetale sono molto richiesti grazie al loro basso costo, alle eccellenti proprietà e alla massima ecocompatibilità. I ​​tessuti più popolari sono quelli di cotone, lino e seta.

Materia vegetale
Materia vegetale

tessuti di cotone

Il cotone è venuto al mondo non molto tempo fa: le sue origini risalgono al XIX secolo circa. Viene utilizzato per realizzare tessuti come chintz, calico, batista, raso, ecc. Di solito, al momento dell'acquisto, i consumatori cercano l'aggiunta di cotone nella composizione, perché questo significa immediatamente che il tessuto sarà di buona qualità e piacevole al tatto.

Potrebbe interessarti anche questo:  Descrizione della densità del tessuto: scegliere il migliore per la biancheria da letto
specie di cotone
specie di cotone

Il cotone viene prodotto in molti paesi, tra i più diffusi si annoverano l'Asia centrale, l'India, l'Egitto, gli Stati Uniti e la Cina. La produzione del tessuto è piuttosto semplice:

  1. Raccolta e pulizia del cotone.
  2. Dopo la prima fase, il cotone viene aperto e lasciato “fiorire”.
  3. Il processo di allentamento avviene tramite apposite macchine, dove avviene anche una pulizia completa.
  4. Le fibre vengono attorcigliate e pressate.
  5. La fibra viene filata e poi trattata con soluzioni a base di resine, grassi e amido.
  6. Le fibre vengono sbiancate e filate per ottenere il tessuto.

Notare che! La qualità del materiale risultante dipende dalla lunghezza delle fibre fresche. Più sono lunghe, più denso e di qualità migliore sarà il tessuto. Durante la lavorazione del cotone, i semi e la torta rimangono. I primi vengono ripiantati, mentre la seconda viene utilizzata per alimentare il bestiame.

tessuti di lino

Tessuto di lino - questo nome deriva dai tessuti più antichi, i cui primi campioni risalgono al V secolo a.C. circa. La produzione del tessuto di lino non è affatto complicata, ma è un processo naturale che richiede molta manodopera e si svolge in diverse fasi:

  1. Raccolta diretta del lino tramite mietitrebbie, con successiva estrazione della paglia.
  2. La paglia così ottenuta viene sparsa nei campi per diverse settimane, dove si impregna di rugiada.
  3. Successivamente la materia prima viene sottoposta alla lavorazione primaria: viene essiccata, frantumata e stropicciata.
  4. Produzione di filato mediante cardatura e formazione di filo misto ritorto.
  5. Il tessuto viene prodotto su un telaio.
  6. Il materiale risultante viene sbiancato e tinto.
specie di lino
specie di lino

Il lino pettinato produce un tessuto più sottile, ma allo stesso tempo ha caratteristiche eccellenti. Viene utilizzato per realizzare quasi tutto: indumenti leggeri, biancheria da letto, asciugamani. Gli scarti di lino vengono utilizzati come combustibile, ovvero la produzione è completamente priva di sprechi.

Il tessuto di lino è molto resistente all'usura, traspirante e non elettrifica. Lo svantaggio dei tessuti di lino è che si deteriorano e si stropicciano in modo incredibilmente forte, ma molti credono che queste pieghe non debbano essere stirate, il che ne mette in risalto il materiale e il costo elevato: i prodotti in lino sono di un ordine di grandezza più costosi rispetto ad altri prodotti vegetali.

tessuti di seta

La seta è un materiale antico, apprezzato in tutto il mondo per la sua finezza, eleganza e proprietà interessanti. Il maggiore produttore di seta è la Cina (che detiene circa il 70% del mercato), seguita da India, Uzbekistan, Thailandia e Brasile, che vantano la qualità più elevata. Oggi, la seta è molto apprezzata per la sua struttura e alcune caratteristiche interessanti:

  • per ottenere 500 grammi di seta occorrono circa 3 mila bachi da seta, una matassa dello stesso peso si realizza in circa un giorno e una coperta richiede circa 13 mila kons;
  • la seta, nonostante la sua sottigliezza, è estremamente resistente allo strappo;
  • Il filo è così sottile che se si separano 10 bozzoli, si ottiene una lunghezza di oltre 5 chilometri.
Potrebbe interessarti anche questo:  Caratteristiche della diagonale: che tipo di tessuto è?
Specie di seta
Specie di seta

Fasi della produzione del tessuto di seta:

  1. Le farfalle di seta trascorrono 10 giorni nell'incubatrice, durante i quali escono i bruchi.
  2. Le larve vengono nutrite con alberi di gelso affinché producano i fili di seta più fini.
  3. I bruchi producono bozzoli.
  4. Dopo una settimana, ogni bozzolo viene srotolato e trasformato in filo.
  5. 5Per eliminare i detriti, i fili vengono immersi in acqua bollente e sapone, dopodiché si inizia a tessere.

Tessuti minerali

I materiali minerali sono molto interessanti di per sé. Si ottengono dalla lavorazione delle rocce. Una buona quantità di elementi come calcio, magnesio, ferro e alluminio nella composizione deve essere un requisito obbligatorio. Questi tessuti hanno buone proprietà ignifughe, quindi vengono spesso utilizzati per realizzare indumenti speciali. Tuttavia, non è consigliabile indossarli per lungo tempo, poiché il corpo potrebbe non sentirsi bene a causa dell'amianto rilasciato.

specie minerali
specie minerali

tessuti animali

I tessuti di origine animale naturale si ottengono dalla lana di pecora, capra, coniglio, ecc. Solitamente questo tessuto viene tosato. Il più delle volte, la lana viene ricavata dalle pecore (circa il 98%). La lana utilizzata può essere lanugine, pelo morto, stinco o pelo di transizione. Questo materiale è molto elastico e non tende a stropicciarsi. Una volta asciutti, i tessuti di lana sono molto resistenti, ma se bagnati, questa proprietà si perde notevolmente.

La lana è un pessimo conduttore di calore, ma allo stesso tempo trattiene il calore al suo interno in modo eccellente. Assorbe pochissimo l'umidità, quindi rimane asciutta a lungo. Questo tessuto è molto resistente allo scolorimento rispetto ad altri tessuti naturali, ma questo non significa che debba essere abusato. Un'altra proprietà interessante è che la lana brucia senza fiamma, ma non brucia nel fuoco.

tessuti animali
tessuti animali

Recensioni

Tatyana, Stavropol: "Quando ho comprato il tessuto di lino, sono rimasta molto sorpresa dal prezzo elevato. D'altra parte, per quanto ne so, il lino non è proprio economico. Sono stata contenta che questo tessuto abbia una grande varietà di colori, così ho potuto scegliere il mio. La sarta mi ha fatto un abito e non ne ho mai abbastanza. D'estate, il corpo non suda, respira a pieni polmoni, non fa caldo. L'unico problema è che si stropiccia molto, ma ormai non ci faccio più caso. Dicono che sia addirittura bellissimo. Posso dire con certezza che vale la pena spendere."

Potrebbe interessarti anche questo:  Tutto quello che devi sapere sulla mussola: proprietà del tessuto
Abito in lino
Abito in lino

Irina, Novy Urengoy: "Una volta ho comprato una camicetta per mia figlia, ma non ho pensato di controllare prima la composizione, e si è rivelata sintetica. Tutta la pelle della povera bambina è diventata rossa e irritata. Non c'era dubbio che fossero i vestiti nuovi. Le ho messo vestiti completamente di cotone, e tutto è scomparso come per magia. Ecco perché d'ora in poi guarderò solo tessuti naturali. Non è così ovvio negli adulti che la loro pelle non sopporti prodotti scadenti, ma probabilmente è vero. Dopo aver visto la pelle di mia figlia, ho deciso che non guarderò più nemmeno i tessuti sintetici."

Maglione sintetico
Maglione sintetico

Oksana, Ufa: "Ho deciso di acquistare una coperta in lana naturale per casa mia. Posso dire che è la cosa migliore che potessimo comprare. Nessuna coperta è paragonabile. Innanzitutto, è morbidissima e confortevole, in secondo luogo, dona una sensazione di comfort assoluto al corpo e, in terzo luogo, ovviamente, riscalda moltissimo nelle sere d'inverno. La consiglio vivamente al posto dei soliti articoli sintetici. Col tempo, abbiamo comprato anche gilet di lana e pantofole per tutta la famiglia da abbinare alla coperta, e ora siamo molto contenti: tutti sono al caldo e comodi."

Copriletto in lana naturale
Copriletto in lana naturale

I tessuti naturali sono una scelta che tutti, assolutamente tutti, apprezzeranno. Questo vi aiuterà non solo ad avere sempre un bell'aspetto, ma anche a mantenere la pelle sana e bella. Fortunatamente, il mercato è ormai così saturo di opzioni diverse che chiunque può trovare un tessuto e un colore adatti ai propri gusti.

La maggior parte dei produttori di abbigliamento e biancheria intima ha da tempo deciso di passare al 100% di naturalità, e questo è assolutamente giusto. Inoltre, è un metodo molto rispettoso dell'ambiente.

cloth-it.decorexpro.com
Aggiungi un commento

Tessuti per abbigliamento

Tessuti negli interni