La fodera è sempre necessaria per cucire abiti. Non a caso, l'eleganza del prodotto e lo stile del couturier sono determinati dall'interno.
Scopo del rivestimento
La fodera del prodotto ricopre l'interno in modo che il prodotto sembri intero e completo dall'interno, garantisce una buona vestibilità, funge da strato aggiuntivo per l'impermeabilità alla luce e per trattenere il calore corporeo.

Requisiti per il tessuto di rivestimento
Innanzitutto, è scorrevole, in modo che l'articolo possa essere indossato facilmente e aderisca bene al corpo. Il tessuto è caratterizzato da colori e composizione resistenti allo sfregamento e al sudore. Per la cucitura è necessario un tessuto per la fodera che si restringa poco dopo il lavaggio. La fodera del capo deve essere leggera per non appesantire il peso dell'indumento.

Tipi di tessuti di rivestimento
La fodera del prodotto è realizzata in seta, materiali semi-seta, cotone e tessuti sintetici, tessuti di lana, maglieria e talvolta nella fodera viene utilizzata pelliccia artificiale e naturale.

I materiali di rivestimento più comunemente utilizzati sono taffetà, tessuto trapuntato, rete, viscosa, seta artificiale, raso, flanella, chiffon, raso, poliestere, velluto e cupro.
- Tafetta — Prende il nome dal taffetà, un tessuto di seta lucido. Il taffetà è un tessuto leggero, lucido ed elastico con una lucentezza metallica. Contiene fibre sintetiche al 100%: nylon o poliestere.
Nota! Il taffetà viene spesso utilizzato come tessuto di rivestimento, ma è possibile cucire il prodotto interamente. Molti sono convinti che questo materiale sia universale per lo sport, il tempo libero e l'uso quotidiano.
Il tafetta è spesso utilizzato come tessuto decorativo per bandiere, tendaggi e ghirlande. È popolare anche come imballaggio. Il tessuto tafetta ad alta densità viene utilizzato per cucire impermeabili, giacche, pantaloni sportivi, tute sportive e altri capispalla.

- Il tessuto trapuntato è un materiale cucito secondo uno schema. Ne risulta una texture semi-convessa con rombi, poligoni, quadrati, motivi floreali e astratti. Si tratta di un materiale leggero come il poliestere con un'imbottitura come un'imbottitura sintetica o olofibra; è l'imbottitura a fornire volume al tessuto della fodera. In questo caso, la fodera in tessuto trapuntato viene utilizzata per mantenere il calore. Grazie al poliestere, questa fodera scivola facilmente. Grazie alle cuciture, non si gonfia, ma rimane uniformemente fissata al resto del tessuto.
Oltre che per le fodere, il tessuto trapuntato viene utilizzato per cucire capispalla, copriletti, cuscini e coperte.

- Netto — Il più delicato dei materiali di rivestimento. La rete è un tessuto arioso, trasparente, leggero ma rigido. La rete è realizzata in lycra, poliestere e viscosa.
La rete è caratterizzata da buona permeabilità all'aria, leggerezza, conservazione dell'aspetto del prodotto, ritenzione del calore all'interno, facilità di cucitura e cura.

Come fodera, la rete viene utilizzata per cucire tute sportive, costumi teatrali e abiti da sposa. Qualsiasi costume di scena deve la sua forma alla rete. Viene utilizzata anche per realizzare abiti leggeri estivi e da spiaggia, per decorazioni, confezioni regalo e spesso come dettaglio su abiti, borse e zaini.
- La viscosa è ricavata dalla cellulosa del legno. È un materiale artificiale, ma naturale, poiché non viene prodotto con sostanze chimiche. Per ottenere la viscosa, le fibre di legno vengono sciolte in una soluzione alcalina e fatte passare attraverso speciali "setacci", ottenendo così fibre sbiancate.
Nota! Abiti, camicette, tuniche e dolcevita sono realizzati in viscosa. Anche gli asciugamani sono realizzati in viscosa, persino gli pneumatici delle auto sono realizzati in viscosa. I vantaggi della fodera in viscosa sono: è piacevole al tatto, scivola dolcemente, non scalda quando fa caldo, assorbe l'umidità, riscalda quando fa freddo, non elettrizza e non provoca allergie.

La viscosa viene utilizzata per cucire abiti estivi e di mezza stagione, tute sportive e per il tempo libero, tende. La viscosa è un materiale che assorbe l'umidità, ed è ottima per gli abiti estivi. Tiene al caldo. Gli svantaggi delle fodere in viscosa sono che non si torcono quando vengono strizzate, il materiale non tollera le alte temperature e si macchia facilmente.
- Rayon — seta acetato e viscosa. Nella produzione moderna, si preferisce tessuti misti, tutti con lo stesso nome: seta artificiale.
La seta acetata è elettrizzata, accumula carica e "spara". La seta sintetica è sempre scivolosa e fredda. I vantaggi della seta artificiale sono un bell'aspetto, una buona permeabilità all'aria e un buon assorbimento dell'umidità, il tessuto non si stropiccia e non richiede cure particolari.

La seta artificiale viene utilizzata per realizzare abiti, camicette e completi da letto. Viene utilizzata anche per tende e biancheria da letto.
- Il raso è un materiale ampiamente utilizzato nel cucito. Le fodere in raso sono sempre eleganti e persino chic.
Il raso viene utilizzato per confezionare biancheria intima, biancheria da letto, rivestimenti per mobili e per cucire tessuti per la casa: tende, cuscini, copriletti. Si cuciono anche abiti per la casa e per la strada.
Nota! Atlas non accumula elettricità statica, mantiene bene la sua forma, è igienico, denso e liscio, ha un bell'aspetto, è abbastanza resistente all'usura e durevole.

Il raso viene spesso utilizzato come fodera per pellicce, soprabiti, giacche, per abiti da uomo e da donna, per guanti, per borse e portafogli, per tende.
- La flanella viene utilizzata come tessuto di rivestimento per offrire comfort e calore. Viene utilizzata per realizzare abiti da casa, abiti per vari scopi, camicie e set da letto. La flanella è piacevole al tatto, morbida e leggermente morbida. Il vantaggio della flanella è la sua capacità di riscaldare e trattenere il calore. La flanella dura a lungo, è piuttosto resistente, assorbe l'umidità, è traspirante ed è ipoallergenica.
La flanella ha i suoi svantaggi: se l'acqua è troppo calda, il fondo si restringe notevolmente. Con l'uso prolungato, si formano grumi e il tessuto si arrotola. La flanella si stropiccia facilmente e impiega molto tempo ad asciugare.

La flanella è ampiamente utilizzata come fodera per abbigliamento per bambini, biancheria da letto, biancheria per neonati e per la confezione di pantaloni e giacche per adulti. La flanella diventa più morbida solo con il lavaggio, quindi è uno dei materiali più comodi per una fodera calda.
- Chiffon — Materiale di rivestimento inaspettato, lo chiffon viene spesso utilizzato per foderare abiti da festa, ma anche per abiti estivi e da festa. È un materiale arioso, traslucido e leggero. È molto piacevole sulla pelle, non si stropiccia ed è traspirante.
Lo chiffon viene utilizzato come fodera per abiti da sera ed estivi, prendisole, gonne, camicette e per la realizzazione di tende e drappeggi. Data la sua trasparenza, lo chiffon richiede precisione nella cucitura: cuciture eseguite in modo non accurato possono strappare il tessuto.
Esistono molte varietà di chiffon. Come fodera è insostituibile negli abiti estivi e da festa.
- Il raso è fatto di fibre di cotone e seta. Il tessuto è lucido e molto denso.
Il raso viene utilizzato come tessuto di rivestimento, ma principalmente per cucire camicette, abiti, camicie, vestaglie e per rivestire le scarpe con il raso.

Il raso è un materiale piuttosto pesante e liscio. Il tessuto non si stropiccia, non si consuma e trattiene il calore. Il raso per foderare è un piacere piuttosto costoso, quindi viene utilizzato per cucire tessuti pregiati, come tessuto per foderare cappotti, pellicce naturali, tende costose, come aggiunta a gonne, inserti su giacche e nella decorazione di abiti.
La fodera in raso è presentabile e scivola bene. Il tessuto è facile da pulire e non richiede stiratura.
- Poliestere — Maglieria sintetica simile alla lana. I vantaggi di questo materiale sono: il prezzo accessibile, la scarsa stropicciatura, la buona resistenza alla luce e al calore. È antistatico. Gli svantaggi della fodera in maglia sono: non lascia passare l'aria ed è fastidiosa a contatto con la pelle. Pertanto, viene utilizzata per cucire capispalla invernali: piumini, giacche calde, cappotti. Viene utilizzata in merceria: borse, guanti, portafogli. Viene utilizzata per cucire tende e tessuti per interni. Il poliestere è elastico e resistente.

- Velluto — Il materiale è lussuoso. Viene utilizzato come fodera per confezionare splendidi abiti da sera, sotto tessuti trasparenti. Il velluto ha una proprietà storica molto interessante: non passa mai di moda. È elastico, piacevole al tatto, ha una superficie morbida e soffice e brilla di una misteriosa lucentezza.
- Cupro — Fodera in viscosa con aggiunta di cotone. Questo tessuto ricorda la seta. I vantaggi del cupro sono la morbidezza, la resistenza alla luce e allo scolorimento, la resistenza, l'igroscopicità, la morbidezza e la permeabilità all'aria.
Nota! Viene utilizzato come fodera per cappotti classici e giacche invernali, per abiti formali e giacche tradizionali della linea classica maschile.
Il cuprovolokno viene utilizzato nella produzione di rivestimenti per mobili. È considerato un tessuto molto costoso, ricavato da materiali di rivestimento in viscosa.

Come scegliere il tessuto della fodera
Tutto dipende dallo scopo per cui si acquista la fodera e dalla qualità dell'articolo. Se si tratta di un abito da cerimonia o da sera, le fodere economiche semplificheranno l'articolo. Pertanto, in questi casi è meglio non lesinare e realizzare un abito dignitoso utilizzando raso, raso o velluto.
Importante! Se si sceglie un tessuto per la fodera di un cappotto, è meglio che sia caldo e scorrevole, come un tessuto trapuntato o una fodera in viscosa.
Se un capo estivo richiede una fodera, allora vale la pena prestare attenzione a chiffon, rete o raso. Le opzioni per l'utilizzo del tessuto per la fodera sono molteplici, quindi c'è l'imbarazzo della scelta.
Cucitura dalla fodera
Si possono cucire moltissime cose con il tessuto per fodere. Abiti e biancheria intima, tessuti per la casa, capispalla per tutte le stagioni, abiti eleganti e da sera, alcuni tessuti vengono persino utilizzati per rivestire mobili e cucire tende.
Inoltre, i tessuti per fodere suscitano sempre interesse da parte di stilisti e creativi, che qui sperimentano e creano nuove forme di abbigliamento.
Il materiale della fodera può essere diverso. Viene selezionato in base al tessuto principale e al prodotto.