In un segmento ristretto, il tessuto con paillettes è molto richiesto. Viene utilizzato principalmente per confezionare abiti per eventi festivi. Recentemente, è diventato popolare anche nell'abbigliamento quotidiano.
Cos'è il tessuto di paillettes
Questo è il nome del tessuto con grandi paillettes, le cui "squame" appaiono il più luminose possibile grazie alle numerose decorazioni luccicanti, chiamate appunto paillettes. Possono essere realizzate in plastica o metallo, con forme e dimensioni completamente diverse. Le opzioni più comuni vanno dai 4 ai 7 mm. Le paillettes decorano con eleganza qualsiasi capo d'abbigliamento e accessorio.

Storia del tessuto squamoso
Nonostante sia ormai letteralmente all'apice della sua popolarità, la sua storia è iniziata molti secoli fa. Le primissime versioni erano impreziosite da pietre preziose al posto delle paillettes. In seguito, questi prodotti iniziarono a prendere piede e, per chi non poteva permettersi tessuti ricamati con decorazioni in oro o argento, vennero realizzate versioni in metallo, più economiche.
InteressanteLe prime testimonianze di questo tipo di abbigliamento risalgono a più di 2000 anni fa in India, per poi giungere in Europa.

Nel mondo moderno, la popolarità del tessuto con paillettes iniziò all'inizio del XX secolo. Le star di Hollywood iniziarono a indossare questi abiti sul red carpet, dove brillavano di una bellezza incredibile sotto i raggi di luce.
Oggi, il cosiddetto tessuto con paillettes viene utilizzato nell'abbigliamento quotidiano e viene cucito in modo da non avere alcun aspetto volgare. Sulle passerelle di stilisti famosi come Chanel, Armani, Elie Saab e molti altri, si possono vedere paillettes di questo tipo.

Tipi di tessuti con paillettes
I tessuti differiscono tra loro per una serie di caratteristiche:
- Colore. Le paillettes hanno una vasta gamma di colori, che ti consente di trovare la soluzione ideale.
- Base. Gli elementi decorativi sono solitamente cuciti su tulle, chiffon o jersey.
- Chiusura. Le paillettes più economiche sono incollate al tessuto e potrebbero staccarsi con il tempo, mentre quelle più costose hanno sempre dei fori per cucire, il che rende il tessuto il più affidabile possibile.
ImportanteEsiste anche un tessuto con paillettes bifacciali.

- Dimensioni. È meglio scegliere scaglie fino a 7 mm di diametro, hanno un aspetto più bello e ordinato, ma esiste anche un tessuto con grandi paillettes, che ha un aspetto molto interessante.
- Forma. Le paillettes su tessuto possono essere rotonde, quadrate, a forma di goccia, a forma di stella o sagomate (ad esempio, a forma di animale o di fiore).

- Colore. Il tessuto può essere cucito con paillettes opache, lucide, madreperlacee o olografiche (dette anche camaleonti).
Oltre a queste caratteristiche, gli elementi del materiale possono essere monofacciali o bifacciali. Ogni opzione è bella a modo suo e ognuno potrà sicuramente scegliere la propria.
Dove viene utilizzato il tessuto con paillettes?
Grazie al suo aspetto, è diventato uno dei materiali preferiti da molti stilisti e designer. Questo materiale può enfatizzare la luminosità e creare un'atmosfera particolare. Molto spesso viene utilizzato per decorare abiti da sposa e da sera: le paillettes brillano splendidamente, senza lasciare nessuno indifferente. Se si desidera qualcosa di più sobrio, ad esempio per il lavoro, si possono aggiungere scarpe o una borsa realizzate con questo materiale ai propri abiti quotidiani: l'effetto sarà raffinato e fresco.
Quando si cuciono costumi per Capodanno e concerti, il tessuto con paillettes è un must. Gli stilisti moderni insistono sul fatto che gli articoli di uso quotidiano con questi elementi decorativi vi aiuteranno a rimanere alla moda: t-shirt, cardigan, abiti, qualsiasi cosa! Gli abiti vengono spesso stampati sopra le paillettes, con la tecnica della sublimazione. A volte viene utilizzato tessuto bifacciale con paillettes.

Come lavorare con questo tessuto
Il tessuto con paillettes è piuttosto difficile da lavorare. Prima di cucire, è importante considerare che il tessuto stesso è molto luminoso e che il disegno deve essere il più discreto possibile.

Meno pinces e cuciture in rilievo ci sono, più facile sarà lavorarlo e il prodotto finito non avrà un aspetto peggiore. Ogni fase richiede un approccio diverso:
- Taglio. Se la tua mano non è ancora allenata, non dovresti acquistare subito materiale costoso. È meglio optare per un'opzione economica per esercitarsi e sperimentare. Dopo aver ottenuto un risultato soddisfacente, puoi passare a un tessuto di buona qualità. Se le paillettes non riempiono l'intero tessuto, ma sono disposte su di esso seguendo un motivo, vale la pena tagliare sul lato anteriore per vedere immediatamente l'immagine completa. È meglio segnare con un filo sottile di colore contrastante. I margini di cucitura devono essere liberati dalle paillettes, ma è necessario fissare quelle rimanenti in modo che non si sbriciolino ulteriormente. Gli elementi decorativi rimanenti non devono essere gettati via finché il prodotto non è completamente pronto: potrebbero tornare utili.
- Cucito. Non è molto diverso dal cucire abiti normali. Prima di iniziare, assicuratevi di guardare la base del tessuto e, in base a questo, scegliete l'ago. È severamente vietato cucire paillettes. In primo luogo, questo può rompere l'ago e, in secondo luogo, gli elementi decorativi stessi, che alla fine rovineranno l'aspetto finale del prodotto. Se le paillettes sono incollate e non potete liberarvene, è necessario separarle e cucire tra le file. Il bordo inferiore è sempre rifinito con un paramontura o un nastro adesivo. Questo è necessario affinché le piastre non graffino le gambe e in nessun caso strappino i collant.
- Trattamento a caldo umido. Poiché il tessuto è piuttosto imprevedibile, si consiglia di lasciare una piccola quantità di prodotto. Trattare il tessuto solo dall'interno. Non riscaldare eccessivamente il ferro da stiro, né usare il vapore. Alcune paillettes perdono il loro colore dopo il trattamento, quindi è meglio non stirare questo tipo di tessuto. Per evitare problemi, l'unica opzione sicura è provare su un piccolo campione.

ImportanteSe non si ha esperienza e competenza, si consiglia vivamente di guardare alcuni video su Internet e di capire come le sarte esperte lavorano con questo tipo di tessuto.
Il tessuto con paillettes bicolore non presenta sfumature nella lavorazione.
Come prendersi cura del materiale
Il tessuto di paillettes è molto delicato, il che lo rende difficile da curare, quindi è necessario sapere come farlo correttamente:
- Evitare il lavaggio in lavatrice, soprattutto se le paillettes sono incollate;
- lavare solo con acqua fredda e polvere neutra (ad esempio borotalco);
- Non utilizzare candeggina o ammorbidente per evitare lo scolorimento degli elementi decorativi;
- non tenere il prodotto in acqua per lungo tempo, massimo 10 minuti;
- è necessario asciugarlo orizzontalmente in modo che l'acqua non scorra, puoi pre-asciugare l'articolo con un asciugamano di spugna, se lo appendi verticalmente, c'è la possibilità che il prodotto si allunghi sotto il peso delle paillettes;
- Questi articoli non si stropicciano, quindi è meglio evitare di stirarli e, se proprio necessario, solo a bassa temperatura.
Se possibile, è meglio portare gli articoli con le paillettes (soprattutto se non sono economiche) direttamente in lavanderia, per non rovinare nulla e non far perdere l'aspetto del capo.

Vantaggi e svantaggi del tessuto con paillettes
Come qualsiasi altro materiale, presenta numerosi vantaggi e svantaggi. Per quanto riguarda i vantaggi:
- aspetto incredibilmente bello che attira l'attenzione;
- sembra ricco, adatto a qualsiasi evento;
- ampia gamma di applicazioni: abbigliamento, calzature, accessori;
- luminoso e non banale, soprattutto il tessuto con paillettes bifacciali;
- Il tessuto è traspirante.

Screpolatura:
- sfumature di cura;
- difficoltà nel lavorare il tessuto;
- Tali prodotti non sono sempre comodi da indossare.
Per quanto riguarda i difetti, in genere sono facilmente risolvibili.

I prodotti in tessuto di paillettes meritano sicuramente attenzione. Contribuiranno a illuminare qualsiasi outfit! Inoltre, nei negozi si può trovare una selezione così ampia che gli occhi si perderanno.

Le paillettes non solo rendono un'immagine luminosa e provocante, ma al contrario enfatizzano anche la femminilità e l'eleganza. Ora è possibile trovare persino tessuti con paillettes double-face che cambiano colore al tocco della mano.