Molti appassionati di auto desiderano che il loro veicolo sia unico e personalizzato. Per questo scopo, è possibile utilizzare diversi rivestimenti o rivestimenti interni. Questo articolo spiega cos'è l'ecopelle per auto e come utilizzarla correttamente.
Pelle per auto nel design degli interni
Quando si acquista la pelle per gli interni di un'auto, è necessario tenere a mente alcune regole: la pelle deve resistere alla luce solare diretta e alle alte temperature interne, i rivestimenti dei sedili devono essere resistenti all'abrasione, all'olio e alla benzina e non infiammabili. Le nuove tecnologie per la produzione dei rivestimenti ne hanno aumentato il comfort: un'atmosfera piacevole in auto viene mantenuta grazie all'isolamento acustico.

L'ecopelle Kviv Avto conferisce agli interni un design elegante: puoi scegliere il colore o la trama del motivo, il materiale può essere trapuntato o jacquard liscio. Grazie a questa auto, puoi dare il tuo stile personale senza spendere troppo.

Le combinazioni di colori sono molto popolari, ad esempio il rosso con il nero. Questo stile è adatto alle auto sportive. Per le auto di lusso, si possono optare per colori chiari o beige discreti.
Caratteristiche dell'ecopelle Kviv Avto per gli interni delle auto
- Resistenza all'usura: mantiene l'elasticità per molti anni;
- Non ha paura dei cambiamenti di temperatura;
- Abbastanza facile da curare;
- La pelle sembra bella e costosa;
- Non contiene elementi chimici, quindi non provoca allergie.
Autoinstallazione
Per prima cosa, rimuovi tutti i poggiatesta. Ci sono delle leve speciali per farlo. Il telo copriauto va indossato come una maglietta.

È necessario valutare quali parti del sedile devono essere smontate e quali devono essere rivestite in ecopelle senza rimuoverle. Quasi tutti i tipi di sedili anteriori sono rivestiti con fodere senza bisogno di essere smontati. Prima di iniziare il lavoro, è necessario ispezionare tutti i dispositivi di fissaggio.
Nelle auto dotate di airbag frontali è meglio non rimuovere i sedili, poiché il loro funzionamento è collegato a un computer che potrebbe danneggiarsi durante la rimozione.
Notare che! Per rimuovere i sedili anteriori, è necessario procedere come segue: rimuovere il terminale della batteria, aprire il connettore con un cacciavite e ripetere l'operazione nello stesso ordine.
Quando si posiziona la fodera sul sedile anteriore, è necessario tirarla bene. È possibile utilizzare una corda per questo. Durante il lavoro, lo schienale deve essere abbassato il più possibile.

Per applicare l'ecopelle sugli schienali dei sedili anteriori, è necessario controllare il rivestimento e comprendere la sequenza delle operazioni di installazione. I sedili anteriori sono dotati di morsetti sotto il poggiatesta.
È necessario fissare la fodera lungo la parte inferiore, tenendo ferma la cucitura anteriore con il velcro.
Installare le fodere da soli non è poi così difficile, ma in caso di dubbi, è meglio contattare un centro assistenza. Se installate in modo errato, le fodere potrebbero scivolare, piegarsi o staccarsi dai sedili, causando notevoli disagi sia al proprietario che ai passeggeri.
Rivestimenti di sedili ed elementi interni di auto
Prima di iniziare il rivestimento, è necessario preparare la base per il lavoro. Pulirla e lavarla, così come i tappetini, per eliminare lo sporco.

Successivamente, è necessario sgrassare e carteggiare le parti su cui si desidera lavorare. Utilizzare carta vetrata medio-morbida per non danneggiare la plastica. L'acetone non è adatto per la plastica.
Usa un pennello per ricoprire la superficie degli elementi con la colla. Puoi anche usare una piccola spatola. Lascia asciugare la plastica per un po', puoi usare un asciugacapelli. Quindi inizia ad incollare con cura la pelle. Usando un asciugacapelli, riscalda l'ecopelle e premila il più possibile sulla plastica, quindi stirala, soprattutto sulle pieghe.
Attenzione! Se il materiale aderisce molto male alla superficie, è necessario applicare uno strato sottile di stucco per auto dopo aver lavorato la plastica.

Vantaggi delle mantelle in ecopelle
- I coprisedili in ecopelle sono piuttosto morbidi ed elastici. Puoi sederti sulla sedia per diverse ore e sentirti a tuo agio;
- Il materiale non contiene odori che potrebbero irritare le mucose;
- Una vastissima scelta di colori, la possibilità di trovare la custodia desiderata per ogni persona;
- Protegge i sedili dell'auto, non assorbe l'umidità. Il liquido può essere rimosso con un panno asciutto. Non si scioglie al sole. Se cade una sigaretta, non brucia la superficie;
- Quasi identiche alla pelle naturale nelle loro proprietà protettive;
- Il poliuretano ha una maggiore "mobilità" delle molecole. Per questo motivo, alcuni danni alle coperture non sono visibili;
- La manutenzione è molto semplice, puoi pulirlo con un panno umido e sarà sufficiente;

- L'ecopelle per auto aderisce molto saldamente alla superficie, quindi sembra originale;
- I mantelli non sbiadiscono sotto i raggi ultravioletti;
- Non interferire con il funzionamento del riscaldamento del sedile;
- Molti produttori prevedono l'utilizzo di uno specifico schema di cucitura che non interferisce con il funzionamento degli airbag;
- Il prezzo dell'ecopelle per auto è notevolmente inferiore a quello dei materiali naturali.
Ma i mantelli presentano anche una serie di piccoli svantaggi. Il problema principale è la produzione in serie di falsi, quindi è necessario acquistarli solo da un produttore affidabile. Un falso può screpolarsi al sole in poche ore.

Le mantelle non tollerano molto bene l'umidità costante in salone. Pertanto, se i vestiti sono bagnati, non è consigliabile rimanere seduti in salone per più di un'ora con essi. A causa dell'umidità, la mantella può screpolarsi e perdere tutte le sue proprietà.
Cura
Per la cura dell'ecopelle ci sono alcune regole da seguire:
- Si consiglia sempre la pulizia a umido. Prima si rimuovono le macchie leggere, poi quelle più grandi;
- Quando si puliscono gli interni, l'auto dovrebbe essere parcheggiata all'ombra, poiché i detergenti evaporerebbero al sole;
- Per prima cosa, bisogna passare l'aspirapolvere sulle sedie. È meglio usare una spazzola delicata;
- Durante il lavaggio, utilizzare panni sottili e morbidi, rimuovere prima le macchie con acqua e poi applicare i prodotti;

- Non è possibile strofinare l'ecopelle con una spugna dura, ciò può causare difetti invisibili;
- Prima di utilizzare i prodotti sulle sedie, è necessario verificare la reazione dell'ecopelle. Per farlo, applicare una goccia di prodotto in un punto nascosto; se tutto è a posto, si può continuare a lavorare;
- A volte le coperte possono macchiarsi a causa delle tinture presenti in abiti dai colori vivaci. Per evitare che ciò accada, lavarle con acqua saponata.
È possibile pulire autonomamente l'ecopelle perforata attenendosi alle seguenti regole:
- Aspirare tutto l'interno con una bocchetta stretta;
- È meglio usare la microfibra per la pulizia. I prodotti si applicano sugli stracci, non sui sedili;

- Pulire con movimenti circolari;
- È necessario pulire il prodotto dalle sedie prima che si asciughino e assorbano di nuovo lo sporco;
- Quando si prende cura dell'ecopelle, la cosa principale è non avere fretta. Il processo è abbastanza semplice, ma richiede un certo impegno.
Attenzione! Se hai paura di pulirla da solo, è meglio andare in un buon autolavaggio. Lì, in poche ore, gli interni sembreranno come se l'auto fosse appena comprata. Un lavaggio a secco più complesso è poco costoso.
Cosa non si dovrebbe usare per la cura degli interni dell'auto:
- Agenti aggressivi e sbiancanti;
- Spugne ruvide e spazzole;
- Prodotti non destinati all'uso con macchine;
- Utensili affilati per rimuovere lo sporco;
- Asciugacapelli per asciugare le mantelle.
Qual è il modo migliore per pulire l'ecopelle:
- Soluzione di sapone;
- Acqua diluita con alcol;
- Schiuma da barba;
- Salviettine umidificate;
- Prodotti per la pulizia degli interni.

Se si presentano piccoli difetti, è possibile nasconderli con un lucidante per auto. Ma non bisogna dimenticare di preparare la superficie: pulire e sgrassare. Quindi, bisogna applicare lo spray sul difetto, attendere che si asciughi. Infine, lucidare la zona.
Se gli interni sono bianchi, è meglio utilizzare prodotti specifici per la pulizia delicata degli interni. Tutti questi prodotti possono essere acquistati in un negozio di autoricambi o ordinati online, dove saranno più economici, ma dovrete aspettare. Non dovreste acquistare prodotti per la pulizia da negozi tradizionali o da siti cinesi a basso costo. Possono essere prodotti in malafede e contenere varie sostanze chimiche nocive per la salute.
Attenzione! A volte è consentito lavare le coperte in lavatrice. Ma per questo è necessario avere un sacchetto apposito in cui caricarle.

Lavare solo in modalità seta e a una temperatura non superiore a 40 gradi. La centrifuga è severamente vietata. Lasciare asciugare naturalmente. È vietata la stiratura, poiché il rivestimento potrebbe screpolarsi o sgretolarsi immediatamente. Poiché il materiale è teso sulle sedie, si liscerà da solo fino a raggiungere la consistenza desiderata.
In conclusione, va sottolineato che l'utilizzo dell'ecopelle kviv avto permette di conferire all'auto un aspetto lussuoso ed estetico. Prezzi competitivi e un'ampia scelta di colori e texture. Con la dovuta cura, il prodotto durerà per molti anni.