La borsa "shopper"* non perde la sua popolarità. Questo modello è caratterizzato dalla sua capienza e praticità, ed è quindi ideale per l'uso quotidiano. Può essere portata a mano o a spalla, non solo per fare shopping, ma anche per le passeggiate. Il vantaggio principale di questo accessorio ecologico è che si può realizzare da soli. Questo articolo presenta un esempio pratico di "borsa shopper fai da te - cartamodello".
Modelli popolari di borse
Gli "Shopper" hanno caratteristiche distintive che li distinguono dagli altri modelli:
- nessuna cerniera per riporre facilmente la spesa;
- manici corti e larghi per rendere la borsa comoda da trasportare. Molte shopper sono dotate di una tracolla lunga;
- La maggior parte dei modelli ha una tasca separata per gli oggetti di piccole dimensioni.

La borsa shopper è stata scelta per la sua praticità e praticità. Puoi portare con te tutto il necessario e andare a passeggiare senza problemi.
Esistono vari modelli di questo accessorio, che differiscono non solo per forma e dimensioni, ma anche per il materiale. È cucito con tessuti naturali e artificiali. Le fashioniste più audaci possono realizzarlo a maglia o acquistarne una versione in tela, simile a una borsa a rete.

Modello in tessuto laminato per prodotti alimentari
Una shopper bag realizzata in questo materiale è una delle opzioni più popolari. Il tessuto laminato è altamente resistente all'usura e durevole, consentendo al prodotto di sopportare il peso elevato dei prodotti. Un altro grande vantaggio è la sua ecocompatibilità, poiché questo materiale non emette sostanze tossiche.
Ma il tessuto laminato presenta anche degli svantaggi. Il principale è la scarsa impermeabilità: il prodotto si bagna molto rapidamente. Inoltre, queste borse non sono adatte alla stagione fredda. Il tessuto laminato ha una bassa resistenza al gelo. Tuttavia, alcuni produttori migliorano i loro modelli aggiungendo nuovi materiali alla struttura.
Realizzato con materiali sintetici
Un'altra opzione comune è l'uso di tessuti sintetici. Sono molto popolari tra i giovani grazie ai colori vivaci e al basso costo. Questa è un'opzione estiva per un accessorio quotidiano. I tessuti sintetici sono facili da lavare, si asciugano rapidamente e mantengono la forma a lungo. La maggior parte dei modelli è dotata di coulisse anziché di chiusure.

Denim
Il denim è un materiale resistente che è già diventato un classico nell'industria tessile. Tuttavia, non è universale, perché non è adatto a tutti gli stili di abbigliamento. Si abbina armoniosamente a uno stile giovanile.
Il più delle volte, cuciono modelli dal design discreto. Ma ci sono anche articoli decorati con applicazioni o scritte laconiche. A volte gli stilisti propongono accessori in denim con frange e tagli irregolari per lo shopping.
Pelle scamosciata
La pelle scamosciata, artificiale e naturale, ha un aspetto magnifico, quindi non sorprende che gli stilisti la utilizzino per creare borse per la spesa. Spesso, questo materiale viene scelto per la produzione di costosi prodotti di marca. La pelle scamosciata artificiale viene realizzata in tessuto e non tessuto.
La pelle scamosciata è spesso impreziosita da elementi decorativi: fibbie, frange, rivetti. La pelle scamosciata naturale tollera bene gli sbalzi di temperatura, quindi può essere indossata sia in inverno che in estate. Affinché un prodotto realizzato con questo tessuto duri a lungo, è necessario prendersene cura con cura.

Pelle
Tra i più popolari ci sono i prodotti in pelle, naturale e sintetica. Possono essere opachi o verniciati. Le borse in pelle sintetica sono più economiche rispetto ai prodotti in materiale naturale. Tuttavia, il loro svantaggio è la minore durata e una maggiore sensibilità agli sbalzi di temperatura.
Importante! Le borse in vernice non dovrebbero essere indossate quando fa freddo. Le basse temperature e gli sbalzi di temperatura possono causare la formazione di crepe.
Le borse della spesa in pelle hanno un aspetto elegante e gli stilisti le decorano con rivetti e cerniere finte. I prodotti più resistenti e di alta qualità sono quelli realizzati in pelle animale. Sono altamente resistenti al gelo, quindi sono più pratiche da indossare.

Cotone
Questo materiale è ideale per una borsa estiva, è resistente e denso e può sopportare il peso di prodotti di grandi dimensioni. Il vantaggio di una borsa in cotone è anche la sua facilità di manutenzione, a differenza dei prodotti in pelle scamosciata e pelle. Per rendere la borsa più resistente, al cotone vengono aggiunte fibre sintetiche.
Le borse della spesa in cotone sono disponibili in una varietà di colori, grazie alla facilità di tintura di questo tessuto. Una borsa di questo tipo può essere piegata: non perderà la sua forma, non si sgualcirà e sarà elegante.

Pelliccia
La pelliccia viene solitamente utilizzata per scopi decorativi. Ma alcuni stilisti ne creano prodotti a tutti gli effetti. Sia la pelliccia artificiale che quella naturale sono adatte al cucito. La loro caratteristica principale è la stagionalità, perché gli articoli in pelliccia, comprese le borse shopper, sono adatti alla stagione fredda.
Materiali e strumenti
Come cucire una "shopper"? Anche i principianti possono realizzare un accessorio così pratico. Per farlo, avrai bisogno di:
- 2 pezzi di tessuto spesso;
- 2 nastri larghi e resistenti;
- fili;
- aghi speciali adatti alla lavorazione di materiali densi. Per questo, è necessario consultare il numero dell'ago nella tabella corrispondente;
- forbici da sarto;
- macchina da cucire;
- ferro;
- carta;
- pennarello speciale per tessuti.
Se una ragazza vuole realizzare velocemente una "shopper", un cartamodello semplificherà il processo di cucito. Prima di iniziare il lavoro, è necessario assicurarsi che l'illuminazione sia adeguata.

Come cucire una comoda borsa shopper
Per cucire una borsa "shopper" fai da te, non sono necessarie competenze particolari. Innanzitutto, si disegnano i dettagli del prodotto su carta e poi si trasferiscono sul tessuto con un pennarello speciale. La sua particolarità è che è facile da lavare. L'opzione più semplice è una borsa "shopper" rettangolare. Ecco le istruzioni passo passo per cucire una borsa alla moda ed ergonomica:
- Bisogna prendere due pezzi di tessuto spesso, unirli insieme e cucirli con una macchina da cucire solo su tre lati.
- Il bordo superiore della borsa deve essere piegato verso l'interno due volte di 1 cm e cucito a macchina.
- Ogni nastro deve essere piegato longitudinalmente e cucito. Quindi, capovolgerlo e cucirlo al bordo superiore della borsa: questi saranno i manici del prodotto.
- Successivamente, puoi decorare la borsa con delle belle applicazioni o cucire un tessuto di un colore diverso.
- Se possibile, puoi cucire i bordi del prodotto finito con la tecnica overlock.
Una borsa elegante e comoda per lo shopping e le passeggiate è pronta. Il prodotto deve essere lavato e poi stirato. Invece di un'applicazione, puoi disegnare o ricamare tu stessa un bel motivo.

Consigli utili per realizzare una shopper bag
Cucire questo prodotto non è difficile, ma ci sono alcuni accorgimenti che renderanno più semplice il processo di fabbricazione:
- È meglio scegliere tessuti di cotone o sintetici, perché quelli più densi saranno più difficili da lavorare;
- quando si cuciono i bordi del prodotto, è necessario piegarli verso l'interno di un paio di centimetri, in modo che la borsa risulti più resistente;
- Per rivoltare le maniglie, non è necessario smerigliare un bordo. Usa una matita per rivoltare il nastro;
- È meglio cucire i bordi del prodotto con fili resistenti;
- le maniglie possono essere realizzate in un materiale più denso, perché sono quelle che più spesso si strappano nel prodotto;
- È possibile realizzare una fodera aggiuntiva, ma sarà necessario utilizzare meno ritagli di tessuto rispetto al materiale originale e cucire la fodera una volta terminata la borsa.
Alcune persone cuciono una cerniera per rendere il capo più elegante. Ma questo accessorio non è originariamente progettato per avere una cerniera. È sufficiente realizzare un cordoncino o, nella versione più semplice, cucire un bottone.

Come scegliere una buona borsa per la spesa
Non aspettatevi un'alta qualità da prodotti a un prezzo molto basso. Non è necessario acquistare un modello di marca: potete trovare una buona opzione nella fascia di prezzo media. Quando acquistate una shopper bag, prestate attenzione a:
- sulle maniglie della borsa: devono essere il più resistenti possibile per sopportare carichi pesanti;
- il prodotto non deve presentare danni;
- sugli elementi di fissaggio: devono essere funzionanti;
- sul materiale. È meglio acquistare borse realizzate con materiali naturali (cotone, lino): in questo modo dureranno più a lungo;
- sulle cuciture: devono essere pulite e resistenti. Non devono esserci fili sporgenti né sul prodotto stesso né sui manici.

È meglio acquistare una shopper bag nei negozi specializzati, perché offrono prodotti di qualità superiore. Lì si possono trovare anche prodotti di famosi marchi di stilisti. Una shopper bag non è adatta a bambine piccole e minute, perché l'aspetto risulterà poco armonioso. È meglio dare la preferenza a un prodotto di dimensioni più piccole e dalla forma non geometrica.

La shopper bag non rinuncia al suo ruolo di leader e, con l'emergere di una tendenza verso la praticità e l'ecosostenibilità, è diventata ancora più attuale. Gli stilisti offrono diverse opzioni di design: si possono trovare sia modelli "da donna" per adulti, realizzati in pelle scamosciata e pelle, sia modelli più giovanili.
*La parola deriva dalla parola "shopping", che ha già acquisito una grafia chiara nella lingua russa con una "p", e quindi sarebbe corretto scrivere "shopper" e non "shopper", ma per comodità dei lettori, entrambe le opzioni sono utilizzate nell'articolo (nota dell'editore).