Tutte le mamme desiderano che i loro figli abbiano cose belle e originali, quindi ricorrono all'artigianato. Questo articolo spiega come cucire una tutina per bambini e presenta anche diversi modelli. Molte mamme troveranno molte informazioni utili in questa nota.
- Consigli per la scelta del tessuto
- Costruzione di un modello semi-stagionale
- Come cucire una tuta per bambini con le tue mani: istruzioni passo passo
- Taglio e preparazione dei materiali
- Parte principale
- Cappuccio
- Pantaloni
- Attaccare una cintura ai pantaloni
- Collegamento del corpetto ai pantaloni
- Aprire le manette
- Lavorazione del fondo dei pantaloni con risvolto
- Collegamento dei polsini alla fodera
Consigli per la scelta del tessuto
Si può usare qualsiasi tessuto, dipende dal mese in cui si intende indossare la tuta. Il cotone è perfetto per l'estate, il pile o il footer per l'inverno, mentre il denim è perfetto per l'autunno. Per un comfort totale, la parte superiore del capo è doppia. Il tessuto inferiore è visibile sulla patta delle tasche e sulle chiusure delle cinghie; per la fodera è consigliabile scegliere un tessuto leggero e ipoallergenico, come cotone o chintz.
Attenzione! Anche il colore può essere vario, sia nei prodotti monocromatici che in quelli combinati, tutto dipende dalle preferenze personali.
Per calcolare la quantità di materiale necessaria, prima di tutto, è necessario creare un modello per la tuta e poi disporlo su un tavolo o sul pavimento, tenendo conto del numero di elementi e di eventuali piccoli margini di libertà. Misurare lo spazio risultante.

Oltre al materiale, dovrai acquistare gli accessori per il prodotto (cerniere, bottoni, ecc.). Questo articolo utilizza un kit telaio con rivestimento.
Un prodotto con bottoni sarà perfetto. È necessario cucire dei passanti sulla parte superiore del prodotto e cucire i bottoni sulle cinghie all'altezza desiderata. In questo caso, le cinghie devono essere realizzate con una riserva di lunghezza di 4 cm. È anche possibile acquistare una cerniera specifica per le tute. È meglio scegliere tessuti completamente naturali per non causare problemi alla pelle delicata del bambino. Sarà costoso, ma la qualità e la salute del bambino sono al di sopra di tutto.
Per decorare le tasche, puoi prendere un bottone grande e cucire un nastro di raso lungo i bordi. Altre idee per decorazioni si possono trovare nelle riviste di artigianato.
Costruzione di un modello semi-stagionale
Questo modello è universale per cucire un modello caldo da esterno, adatto a bambini da 1 a 7 anni. La tuta è composta da due parti: giacca e pantaloni.

Quando si inizia a lavorare come modella, è importante ricordare che una tutina combinata per la mezza stagione per neonati non deve essere solo calda, ma anche comoda e non deve limitare i movimenti. Quando si cuciono i pantaloni, è necessario tenere conto della direzione del filo. È fondamentale conoscere tre misure principali e modificare solo l'indicatore di altezza del bambino, a seconda dell'età. Esiste una tabella apposita che indica la taglia dell'abbigliamento del neonato in proporzione alla sua età.
Come cucire una tuta per bambini con le tue mani: istruzioni passo passo
Questo prodotto è molto comodo e pratico per i bambini. Il bambino può muoversi e saltare liberamente senza che nulla lo ostacoli, e non c'è bisogno di tirarsi su i pantaloni e infilare la maglietta continuamente. È assolutamente vietato indossare abiti stretti che possano comprimere la pelle.

E questi articoli lavorati a maglia sono davvero carini per i bambini piccoli. La tuta può essere composta da pantaloncini o pantaloni e un top. Non è necessario essere un sarto per realizzare un prodotto del genere.
Taglio e preparazione dei materiali
La scelta del tessuto dipende interamente dalla decisione della mamma e del bambino: se il bambino capisce già tutto, può scegliere il suo colore preferito e la stampa da solo. Nella scelta del tessuto, è necessario tenere conto delle seguenti regole:
- Il tessuto principale dovrebbe essere lungo circa 100 cm, la fodera dovrebbe essere cucita con tessuto trapuntato della stessa misura. Per la decorazione servirà del materiale decorativo. Questo non dovrebbe essere difficile, perché molte persone hanno vecchi pezzi di tessuto a casa;
- Avrai bisogno anche di un elastico lungo circa 35 cm, di un cordino di 70 cm e di una cerniera o di una chiusura di 20 cm;

- Un modello già pronto può essere trovato su internet. Deve essere stampato con una stampante in formato 1:1, ritagliato e poi la tela deve essere disegnata seguendo lo schizzo su carta. Quando si taglia il materiale, è necessario lasciare un margine di 2 cm.
Parte principale
La tuta invernale per bambini si realizza seguendo il modello base. È necessario ritagliare i dettagli per la giacca esterna. Cucire le cuciture laterali di questi elementi dal tessuto principale. Stirare i margini. Fissare con spilli le cinghie e i telai, piegandoli con i lati esterni verso l'interno lungo il bordo inferiore.
Lisciare le bordature e tagliare lungo i punti di arrotondamento. Rovesciare il capo. Cucire la parte superiore del capo lungo il bordo superiore e stirare. Eseguire un punto singolo lungo il bordo inferiore.

Cappuccio
Il modello di una tuta per bambini con cappuccio non è diverso da quello di una normale tuta senza cappuccio, poiché è parte integrante del prodotto.
Il cappuccio può essere realizzato sia all'inizio che alla fine del lavoro; non viene cucito sulla tuta.
Devi preparare i pezzi di tessuto per il cappuccio. Questo articolo suggerisce di cucire il cappuccio più leggero. Puoi decorarlo con pelliccia vera lungo il bordo.
Cucire gli elementi principali. La sezione centrale dovrebbe avere un margine, che verrà tagliato dopo il lavoro. Cucire le cuciture in qualsiasi direzione, in un'unica direzione. Stirare il prodotto.
Pantaloni
Rigirare le pinces sulla seconda gamba e cucirle. Unire gli elementi della fodera con i pezzi del tessuto principale lungo tutti i tagli, lasciando uno spazio di 1 cm.
Per evitare compattazioni nella zona delle gambe, le pinces sugli elementi isolanti devono essere tagliate lungo il contorno.

Ora bisogna cucire le cuciture laterali dall'esterno ed effettuare doppie cuciture di rifinitura.
Successivamente, si realizza la fodera. È necessario stendere il materiale selezionato sul tavolo o sul pavimento lungo il bordo, con i lati esterni rivolti verso l'interno. Disporre gli elementi dei pantaloni sulla tela, ricalcarli con il sapone e tagliarli. Ora si hanno gli elementi per la fodera senza cuciture laterali e pinces, il che ridurrà la compattazione dei pantaloni. Aggiungere 1 cm al fondo del materiale della fodera (per margine e libertà di vestibilità).
Attaccare una cintura ai pantaloni
Cuci la cintura ai pantaloni, tirando leggermente l'elastico. Può essere di un colore a contrasto, ma non troppo acceso. Per non rovinare gli occhi del bambino.
Collegamento del corpetto ai pantaloni
Ripiegare le cuciture laterali, il centro dietro con la cucitura centrale dei pantaloni, cucire il corpetto ai pantaloni usando punti a mano.

Aprire le manette
Ritaglia due rettangoli dal tessuto principale: lunghezza = circonferenza della gamba del pantalone in basso + 1 cm (per le rifiniture), larghezza = circa 10 cm (con le rifiniture). Ritaglia gli stessi rettangoli dal tessuto decorativo e dalla peluria sintetica, ma di qualche cm più piccoli.
Lavorazione del fondo dei pantaloni con risvolto
Piegare l'orlo della fodera con il fondo dei pantaloni, facendo coincidere le cuciture singole della fodera e della tuta. Quindi, inserire l'elastico lungo l'orlo dei polsini.
Unisci la fodera ai pantaloni lungo il bordo superiore. Rivolta i pantaloni al rovescio, attraverso il foro vicino alla chiusura.
Cucire la fodera lungo la cucitura centrale fino alla chiusura, piegando i bordi verso l'interno.

Dal davanti, fissa la fodera con un punto di rifinitura lungo la chiusura, piegando le estremità superiori del nastro verso l'interno. Taglia i fili in eccesso.
Collegamento dei polsini alla fodera
Disporre le gambe dell'elemento principale della tuta e il tessuto di rivestimento, nonché il risvolto, sul tavolo o sul pavimento. Individuare il livello di cucitura del risvolto alla fodera. Dal punto segnato, lasciare un margine di 1 cm verso il basso. Tagliare la gamba lungo la linea del margine e allineare il bordo inferiore del tessuto di rivestimento.
Cucire il risvolto in modo che il taglio sia all'interno, tra gli elementi della gamba del pantalone.

Una volta terminato il lavoro, puoi decorare il prodotto. Qui devi dare sfogo a tutta la tua fantasia. Molte mamme aggiungono frange lungo il fondo dei pantaloni. Per le bambine, spesso si cuciono perline o paillettes. Per la maglieria, a volte si usa un nastro di raso o pizzo. Puoi ricamare un'immagine sulle mensole, ad esempio con personaggi delle fiabe.
È inoltre importante ricordare che le tute invernali devono essere lavate con cura per non danneggiare l'imbottitura o la fodera. Di solito, come imbottitura viene utilizzata un'imbottitura sintetica che, ad alte velocità, si trasforma in pezzetti di cotone idrofilo e non si distribuisce uniformemente all'interno. Pertanto, per non rovinare il capo, si raccomanda di seguire le istruzioni per una corretta manutenzione. Si consiglia di asciugare i modelli invernali in posizione distesa su una superficie piana. In caso contrario, i capi potrebbero deformarsi notevolmente sotto il peso dell'acqua. I capi estivi in cotone possono essere lavati a qualsiasi temperatura.
Attenzione! Per i vestiti dei bambini, si consiglia di utilizzare solo detersivi delicati che non contengano cloro o candeggina. I detersivi in polvere normali possono causare irritazioni cutanee sulla pelle del bambino.

Qualsiasi mamma può realizzare un cartamodello per una tutina estiva per bambina o bambino. Non sono necessarie particolari abilità o talenti. È importante prendere correttamente le misure del bambino. Ma anche chi non sa disegnare può trovare cartamodelli di tute su diversi siti dedicati al fai da te. Alcuni esempi sono Burda o Postila. Esistono molti corsi di cucito sia per principianti che per professionisti. La tutina può essere cucita in jersey o lavorata a maglia con filato di lana.