È difficile immaginare una donna moderna il cui guardaroba non comprenda una gonna così semplice, femminile, romantica e versatile come la mezza gonna.
Un punto vita accentuato, volumi nascosti, una figura proporzionata: cos'altro serve a una ragazza per creare un'immagine di successo!
- Per chi è adatto?
- Stili di gonne a mezzo sole
- Scelta del tessuto
- Strumenti per tagliare e cucire
- Misure
- Come calcolare la quantità di tessuto
- Costruire un modello di base
- Come tracciare un limite di profitto
- Peculiarità della costruzione del modello
- Costruzione di un modello per una gonna a mezzo sole con pieghe
- Costruzione di una gonna a mezzo sole su un giogo
- Gonna lunga fino al pavimento con stampa a mezza luna
- Con una cucitura
- Con due cuciture
- Con elastico
- Con un fulmine
- Come tagliare una gonna a mezza luna
- Cucito
- Come cucire una cintura a una gonna a mezza luna
- Come fare l'orlo
Per chi è adatto?
Si può affermare con certezza che questo modello si adatta a tutte le tipologie di corporatura femminile. Corregge i difetti e ne enfatizza i pregi. Pertanto, per le ragazze con un punto vita poco definito, lo enfatizza, per le ragazze con un fisico a pera bilancia la parte superiore e inferiore, e per un fisico a T, al contrario, aggiunge volume nei punti mancanti.

Stili di gonne a mezzo sole
Questo è davvero un modello universale e molto comune. Si distinguono i seguenti stili:
- Vita alta;
- Con pieghe e plissettature;
- Con l'odore;
- Mezzo svasato;
- Con lacci/cerniera;
- Estate/Inverno
- Con/senza cintura;
- Con/senza tasche.
A seconda della lunghezza, i modelli si dividono in mini, midi, maxi.
L'elenco potrebbe continuare all'infinito, tutte le gonne hanno un motivo semplice in comune. Sono cucite con una, al massimo due cuciture.

Scelta del tessuto
In questo ambito, le artigiane sono limitate solo dalla loro abilità, poiché per realizzare il modello sono adatti la maggior parte dei tessuti: maglieria, pelle, denim, lana, chiffon, lino, raso, seta, tulle, tweed, jacquard, viscosa, poliestere, ecc.
I prodotti realizzati in tessuti semplici hanno un aspetto chic. Le stampe più gettonate per le gonne a mezza luna sono a quadri, a fiori e a pois.
Per le principianti è sconsigliato scegliere tessuti "complessi" come pelle, seta, raso, chiffon, ecc.

Strumenti per tagliare e cucire
Il set standard di strumenti per cucire un prodotto si presenta così:
- Righelli da sarto;
- Nastro di misurazione;
- Un set di forbici affilate di diverse dimensioni;
- Carta millimetrata;
- Gesso per modelli;
- Matita, gomma;
- Macchina da cucire;
- Ferro da stiro/vaporizzatore.

Misure
Si consiglia di iniziare a prendere le misure solo dopo aver deciso la lunghezza del prodotto. Solo due indicatori sono sufficienti per ritagliare il modello:
- Circonferenza della vita (WC);
- Lunghezza.
La vita va misurata nel punto più stretto, ovvero all'altezza in cui si intende indossare la gonna. La misurazione si effettua con un metro a nastro, e la vita non deve essere né troppo larga né troppo stretta.
Per calcolare la lunghezza, bisogna stare in posizione eretta, distribuendo il baricentro uniformemente tra entrambe le gambe. La lunghezza si misura lungo la cucitura laterale, dalla linea della vita al punto in cui è previsto l'orlo della gonna. È inoltre necessario considerare circa 1,5 cm di margine per la lavorazione dell'orlo.

Come calcolare la quantità di tessuto
Il consumo di tessuto può essere calcolato matematicamente utilizzando una formula speciale. Per farlo, è necessario prima calcolare i raggi di due archi:
P1 = OT 3;
P2 = P1 + lunghezza della gonna.
La quantità di tessuto si calcola come segue: (P2 2) + 10 cm.
Esempio: circonferenza vita 66 cm, lunghezza 87 cm.
P1 = 22 cm
P2 = 22 cm + 87 cm = 109 cm
Quantità di tessuto = (1092) + 10 = 228 cm.
Importante! La larghezza del tessuto selezionato non può essere inferiore a P2.

Costruire un modello di base
La realizzazione del modello per una gonna a mezzo sole inizia con la creazione di un angolo retto sulla carta.
Successivamente, è necessario contrassegnare passo dopo passo:
- Linea della vita (P1);
- Linea dell'orlo (P2).
Come tracciare un limite di profitto
Un modo semplice per tracciare una linea di orlo è prendere un nastro o uno spago e attaccare una matita all'estremità a una distanza di P2. Fissare l'inizio del nastro all'inizio dell'angolo e tracciare una linea di orlo a una distanza di P2.

Peculiarità della costruzione del modello
Il modello di questo tipo di prodotto è multivariante. Cucire una gonna a mezza luna con le proprie mani non sarà difficile utilizzando cartamodelli già pronti.
Costruzione di un modello per una gonna a mezzo sole con pieghe
Prima di procedere alla realizzazione, è necessario decidere il numero e il tipo di pieghe. Possono essere unilaterali, controlaterali, interne, esterne. È importante capire che ogni piega occupa una certa lunghezza di tessuto. Pertanto, la lunghezza delle pieghe deve essere inclusa nella circonferenza della vita.
Esempio: OT = 66 cm, il progetto include 8 pieghe. Se la piega è piccola, ad esempio 3 cm, bisogna includere 6 cm per ogni piega. 8 6 = 48. 66 + 48 = 114 cm. Questo valore viene utilizzato per calcolare i raggi dei cerchi (formule sopra).

Costruzione di una gonna a mezzo sole su un giogo
La particolarità di questo modello è che il giogo stesso è realizzato sulla base di un modello di gonna dritta, mentre l'orlo è costruito sulla base di una gonna a mezzo sole.
Algoritmo passo passo per la costruzione di un giogo:
- Prendi il modello base di una gonna dritta e trasferiscilo su carta millimetrata.
- Determina la lunghezza del giogo. Dalla linea della vita, separa segmenti pari alla lunghezza del giogo. Nel disegno, questi sono T1K1, T2K2, T3K3. Le linee TV sono linee di freccia.
- Ritaglia il modello.

Istruzioni passo passo per la costruzione della parte inferiore:
- Invece del valore OT, prendi la lunghezza della base del giogo (sul disegno, le linee collegate dai punti K). Moltiplica per due.
- Disegna un angolo su carta millimetrata e segna la lunghezza dei raggi.
Importante! Quando si disegna il secondo raggio, la lunghezza del giogo deve essere sottratta dalla lunghezza totale della gonna.
- Trasferisci tutti i modelli sul tessuto, ritaglia e cuci.
- Alla fine è possibile inserire una cerniera.

Gonna lunga fino al pavimento con stampa a mezza luna
La realizzazione di un modello lungo fino al pavimento non è più difficile della produzione di gonne di altre lunghezze. In questo caso, è necessario decidere la lunghezza desiderata. Può arrivare fino al pavimento, nascondendo le gambe, fino all'altezza dei piedi, senza toccare il pavimento stesso. L'orlo può anche arrivare alla caviglia. Il modello si basa sullo schema di base (vedi Fig. 8).
Con una cucitura
Questo è un tipo di taglio classico, consigliato ai principianti. Si consiglia di lavorare anche con tessuti stampati, come a quadri, a pois, ecc., seguendo questo principio. Queste stampe sono difficili da adattare, quindi scegliere un modello base con una sola cucitura rende il compito molto più semplice.
Il tessuto deve essere disposto in modo che la linea di trama formi un angolo di 45° rispetto alla linea centrale.

Con due cuciture
Eseguire due cuciture sui lati, con le parti in ordine speculare. Il taglio viene eseguito su un tessuto largo 80 cm. Questo tipo di cartamodello è consigliato se la lunghezza della gonna è relativamente piccola, ad esempio per una bambina. Oppure se si vuole risparmiare materiale.

Con elastico
Il taglio viene eseguito secondo lo schema standard (vedi Fig. 8), ma i raggi saranno calcolati utilizzando il volume dei fianchi anziché la circonferenza della vita. Devono essere calcolati e inseriti nella formula. È inoltre importante ricordare che durante il taglio, è necessario lasciare una sezione per l'applicazione dell'elastico. La larghezza dell'elastico viene scelta in base alle preferenze personali.

Con un fulmine
La cerniera dovrebbe essere posizionata lungo la cucitura lungo il bordo del tessuto. È importante tenere a mente i margini di cucitura e lasciare 1-1,5 cm di margine. Successivamente, al momento del taglio, la cucitura della linea di cucitura inizia da questo dettaglio. La cerniera deve essere cucita, stirata con cura e solo in seguito si deve procedere alla cucitura sul fondo dell'orlo.

Come tagliare una gonna a mezza luna
Una volta che tutti i cartamodelli sono pronti, è necessario trasferirli sul tessuto. Ritagliare passo dopo passo la vita e il fondo. L'orlo al centro del capo deve essere regolato di 1 cm. Bisogna accorciarlo in modo che la gonna non si afflosci dopo la cucitura e che le pieghe siano distribuite uniformemente.
Gli esperti consigliano di lasciare il tessuto appeso per circa 3 giorni prima di cucirlo.
È necessario ritagliare una cintura per la gonna. Per questo, prendi un tessuto lungo OT + 7 cm. La larghezza è a tua discrezione.

Cucito
- Cucire le cuciture laterali della gonna con la overlock e stirare bene.
- Cucire la cerniera, stirare e rifinire la cucitura laterale fino all'orlo della gonna, stirare.
- Cucire con la overlock l'orlo e un lato della cintura.
- Successivamente, procedere con la cucitura della cintura e della gonna.
Come cucire una cintura a una gonna a mezza luna
- Sulla linea della vita, devi trovare la cucitura laterale e i centri delle parti anteriore e posteriore. Sul taglio della cintura, lascia da parte 1-1,5 cm per il margine di cucitura. Quindi, lascia da parte una distanza pari alla lunghezza della vita e dividi questo segmento a metà. Questa sarà la seconda cucitura laterale. I 2 segmenti risultanti devono essere divisi nuovamente a metà: il centro delle parti anteriore e posteriore della gonna.
- Allineare la cintura e la vita a questi segni, fissare con degli spilli. Cucire a 1 cm dal bordo.
- Segna la linea di piegatura sulla cintura con gesso o sapone. Piega, fissa con spilli, passa.
- Se lo si desidera, è possibile inserire dei passanti per facilitare l'appendimento della gonna in futuro.
- Eseguire un punto lungo il lato anteriore in modo che non sia visibile.

Come fare l'orlo
- Il modo più semplice per orlare gli oggetti è utilizzare modelli già pronti. Possono essere normali ritagli di cartone. Per orlare, segna 1,5 cm sul cartone.
- Spazzare e assicurarsi di stirare.
- Traccia una linea.
L'orlo è pronto!

Utilizzando i cartamodelli forniti, è possibile realizzare autonomamente un capo d'abbigliamento sia per bambini che per donne. Non si può dire che i cartamodelli siano difficili da realizzare. Il tempo totale per realizzare i capi è di circa 3-4 ore.




