Un cappello di feltro non è solo un accessorio, ma una storia secolare, grazie alla quale è nato uno stile incredibile, affinato dal tempo. Grazie a un copricapo di questo tipo, puoi apparire attraente, elegante e alla moda allo stesso tempo. In questo articolo, scoprirai tutto sulle caratteristiche di un cappello di feltro, la sua storia e i migliori abbinamenti.
Storia del copricapo in feltro
Per diverse centinaia di anni, il cappello di feltro è stato uno degli accessori principali che adornano uomini e donne. La sua città natale è considerata la città tedesca di Amburgo, e suo padre è Re Edoardo VII, che si batté per renderne popolare l'uso.
Uno dei fatti importanti nella storia di questo copricapo è che il cappello non fu originariamente creato come accessorio. Gli uomini che andavano a caccia e si coprivano la testa dal sole cocente trovavano semplicemente scomodo coprire l'intero angolo visivo a causa dell'ampia tesa. Pertanto, la tesa iniziò ad essere ripiegata o appuntata, creando così una nuova versione del cappello.
Per vostra informazione! In Inghilterra, la nobiltà cercava di dimostrare la propria originalità con questo copricapo. L'ampiezza della tesa, l'altezza della corona e la decorazione con vari materiali aggiungevano unicità all'immagine.
Caratteristiche e vantaggi
I vantaggi del feltro includono le seguenti caratteristiche del materiale:
- non perde pelo;
- comodo da indossare in qualsiasi condizione atmosferica;
- disponibile in una varietà di colori;
- A seconda dello spessore delle fibre e della loro composizione, può essere piuttosto flessibile o mantenere bene la forma.
Grazie a queste caratteristiche, puoi scegliere lo stile e il taglio più adatti al tuo cappello in feltro. Alcuni si adatteranno perfettamente a un look casual, mentre altri si abbineranno armoniosamente a un cappotto.
Notare che! Nonostante i primi modelli di cappelli fossero prodotti appositamente per gli uomini, oggi questo accessorio ha uno stile unisex.
Copricapi per uomini forti e alla moda
Un uomo che indossa un cappello diventa immediatamente più attraente agli occhi di chi lo osserva, poiché il cappello gli conferisce una particolare brutalità.
I rappresentanti della metà più forte dell'umanità indossano i seguenti stili di cappelli di feltro:
- Tribly. Questa varietà si distingue per la presenza di un'ammaccatura longitudinale al centro e di piccoli campi leggermente rialzati.
- Il pork pie è una versione classica, le cui caratteristiche sono la presenza di una corona cilindrica, decorata con un nastro, e la parte superiore orizzontale.
- Fedora. Questo tipo di cappello è il più diffuso tra gli uomini. Si distingue per la presenza di ammaccature sulla parte anteriore e sui lati. È realizzato in feltro morbido e flessibile ed è più adatto a uno stile casual.
- Il cappello Homburg è ideale per un abito classico. Presenta un'ammaccatura al centro, bordi ripiegati e una forma fissa grazie alla rigidità del materiale.
Grazie a una tale varietà di accessori, gli uomini hanno spazio per realizzare le loro fantasie. Un cappello di feltro si abbina perfettamente sia a pantaloni che a jeans, sia a t-shirt che a camicie, aggiungendo così unicità e aristocrazia a ogni look.
Da donna
Tutte le opzioni di cappelli sopra descritte possono essere indossate anche dalle donne, poiché i modelli presentati non presentano alcun segno di carattere prettamente maschile. Tuttavia, la vasta gamma di cappelli in feltro da donna non finisce qui.
Per aggiungere un tocco di leggerezza al tuo look, puoi scegliere una delle seguenti opzioni di accessori:
- Cloche. Questo modello è esclusivamente femminile, poiché la sua forma ricorda una campana. Spesso, questi cappelli sono decorati con fiori e nastri.
- Floppy è un cappello leggero con una tesa larga, flessibile e voluminosa.
- La bombetta è un copricapo in feltro che ricorda una semisfera. Molti la associano al modello indossato da Charles Chaplin.
Per il bagno
Il feltro è il rappresentante più perfetto di tutti i materiali in feltro. È ricavato dalla lana di coniglio, merino o capra di montagna. Il suo utilizzo è ideale per le cuffie da bagno, poiché questi copricapi sono piuttosto voluminosi, morbidi e delicati al tatto.
Notare che! Ora nel negozio è possibile acquistare cappelli per bambini, sia piccoli che grandi. I cappelli di feltro vengono utilizzati anche per decorare vari giocattoli, bambole e pupazzi di neve.
Personaggi famosi che indossavano cappelli di feltro
Tra le personalità più famose per le quali il fedora era un accessorio imprescindibile ci sono:
- il re della musica pop M. Jackson;
- Il gangster americano A. Capone;
- Il rapinatore di banche americano D. Dillinger.
Cosa indossare con
I cappelli in feltro completano al meglio lo stile classico: scarpe in vernice, pantaloni, cappotto. La cosa più importante è abbinare abiti e accessori per colore. È bello quando cappotto e cappello o sciarpa e cappello sono dello stesso colore. In alcune situazioni, è possibile accentuare le scarpe abbinando i colori, ma questo non sempre funziona.
In autunno e in inverno, è meglio dare la preferenza ai toni scuri, mentre nella stagione calda o all'inizio della primavera, a quelli più chiari. Il copricapo può anche essere completato con decorazioni a forma di nastri. È sufficiente mantenere l'armonia in modo che non risaltino troppo. In questo caso, i nastri in materiale naturale sono i più adatti, che conferiranno solidità al cappello.
Come prendersi cura
Questo materiale richiede cure particolari. Per prima cosa, è necessario preparare una soluzione di acqua e ammoniaca in rapporto 1:1. Questo liquido aiuterà a pulire la parte esterna del copricapo da polvere e sporco. Il feltro ruvido si pulisce meglio con una spazzola dura, precedentemente leggermente immersa in acqua tiepida.
Utilizzando acqua bollente, è necessario ammorbidire leggermente il tessuto e poi strofinarlo con lo zucchero per rimuovere lo sporco. Anche il pane raffermo può schiarire rapidamente le macchie. Per pulire velluto, pelle scamosciata e feltro, è possibile utilizzare solo un panno asciutto con una fodera morbida.
È possibile realizzare un cappello di feltro con le proprie mani?
Per comprendere appieno tutti i dettagli dei cappelli realizzati in fabbrica, è meglio guardare un video. Il video mostra una masterclass passo dopo passo sulla realizzazione di un cappello utilizzando un modello realizzato in fabbrica. Molte informazioni di questo tipo si trovano su internet, sotto forma di lavoretti per bambine.
Il feltro è un materiale elegante e facile da curare. Ecco perché è diventato così popolare tra gli amanti dei cappelli. Un cappello in feltro è l'aggiunta perfetta a quasi ogni look.