Descrizione e caratteristiche del calico: utilizzo del tessuto nella biancheria da letto

Probabilmente è presente in ogni casa. Essendo un materiale naturale, è costantemente richiesto e non rinuncia mai al suo ruolo. Ma, comunque, il calicò: che tipo di tessuto è? Cosa viene cucito con esso, oltre alla biancheria da letto?

Storia dell'apparizione

Comparve nella culla del cotone: in Asia. Arrivò in Russia intorno al XVI secolo, portato dai mercanti di Bukhara. Il nome stesso era "Bukhara", "asiatico". Inizialmente, veniva utilizzato per la parte posteriore degli abiti. Poi si iniziò a cucire biancheria intima per i soldati: mutandoni e camicie. Anche negli Stati Uniti, nel XIX secolo, si avviò la produzione di massa di questo materiale, ma a quel tempo i produttori russi di Kineshma avevano già organizzato le proprie produzioni, diventando monopolisti del mercato russo. Il materiale nazionale era di migliore qualità ed economico.

Tessuto di vari colori
Tessuto di vari colori

Ne esistevano due varianti:

  • hanagai - calicò di alta qualità;
  • shilya - ordinario.

Fino all'inizio del XX secolo, il suo ambito di applicazione rimase limitato alla fodera di cappotti e al tessuto per abiti. In seguito, si iniziarono a confezionare abiti eleganti e tailleur, e si affermò la direzione più popolare: la biancheria da letto.

Tessuto di cotone naturale
Tessuto di cotone naturale

Descrizione della tessitura, composizione e proprietà

Il calico è un tessuto interamente in cotone. Viene prodotto in fogli di 150 cm e 220 cm di larghezza. La struttura è uniforme sul dritto e sul rovescio. Si ottiene intrecciando fili di cotone "filo attraverso filo". I fili di ordito e trama hanno la stessa dimensione e si intrecciano uniformemente, senza spostarsi. Più fitta è la trama, maggiore è la resistenza del materiale. Grazie alla sua composizione naturale, il materiale è ipoallergenico, il che è molto apprezzato dai produttori di abbigliamento per bambini.

I produttori cinesi, turchi e pakistani producono tessuti composti in parte da fibre di poliestere. Ma la percentuale principale è ancora rappresentata dal cotone. Grazie a questo, il tessuto di calicò presenta le seguenti caratteristiche:

  • piacevole al tatto;
  • traspirante, il tessuto "respira";
  • assorbe l'umidità;
  • resistente all'usura.

Informazioni importanti! Gli standard russi prevedono un solo tipo di calicò. Questo potrebbe essere il nome di un materiale contenente cotone al 100%. Il calicò proveniente da altri paesi potrebbe contenere fili di poliestere. Prima dell'acquisto, è necessario prestare attenzione al paese di produzione.

La resistenza del materiale dipende direttamente dalla densità del tessuto. Un buon indicatore è 140 g/m². I tessuti a bassa densità sono facilmente distinguibili: ispezionando visivamente il tessuto dispiegato, si noteranno degli spazi tra i fili e la trama incrociata sarà molto pronunciata.

Potrebbe interessarti anche questo:  Origine della batista, caratteristiche, proprietà e prodotti realizzati con il tessuto

In base alla densità si distinguono i seguenti tipi:

  • rado - densità 100 g/m2;
  • densità 120 g/m2 - comfort o calico standard;
  • densità 140 g/m2;
  • grezzo - densità 145 g/m2 e superiore;
  • Tessuto di lusso: i fili sono 1,5 volte più sottili rispetto al normale calicò, il che rende il tessuto liscio e morbido.
  • Il tessuto ranfors è fatto solo di cotone naturale, ma viene lavorato in modo speciale.
Trama del tessuto
Trama del tessuto

Tipi di calicò

Inizialmente il materiale era grezzo, senza motivo e non dipinto. Successivamente, con lo sviluppo della produzione tessile, il tessuto iniziò a essere tinto in vari colori e decorato con motivi. Ciò conferiva al tessuto morbidezza e ne consentiva una più ampia gamma di applicazioni.

A seconda del metodo di tintura, il tessuto può essere:

  • Tinto in tinta unita: un tessuto monocolore è tinto uniformemente in colori specifici, con una struttura simile a quella del tessuto sbiancato.
Materiale semplice
Materiale semplice
  • Il calicò stampato è un tessuto con un motivo che può essere molto vario e di qualsiasi colore. Viene applicato tramite stampa a macchina.
Tessuto stampato in colori vivaci
Tessuto stampato in colori vivaci

Il tessuto di cotone non è solo calicò. Anche raso, percalle e popeline sono prodotti a base di fili di cotone. Qual è la differenza tra loro?

La differenza principale sta nel metodo di tessitura e nello spessore dei fili.

Tessile tessitura
calicò Fili di cotone spessi. La trama incrociata è ben visibile.
percalle Vengono utilizzate varietà di cotone a fibra lunga. Tessitura a tela. Il materiale è delicato e morbido. Alta resistenza.
popeline È il materiale più simile al calicò: la trama è la stessa, ma lo spessore del filo di popeline più spesso è inferiore a quello del calicò.
raso L'intreccio dei fili è insolito: da 3 a 5 fili. Fili di cotone di due tipi, più spessi per la base, ritorti per il lato anteriore.

Vari tipi di tessuti di calicò e raso
Vari tipi di tessuti di calicò e raso

Esiste anche il tessuto chintz. Ha la stessa trama del calico, ma i fili del chintz sono molto più sottili. La larghezza del tessuto è di circa 90 cm, quindi non è una scelta ottimale per la biancheria da letto: presenta una cucitura al centro del lenzuolo. Non trattiene bene i colori, che sbiadiscono rapidamente. Ma è molto più economico di tutti gli altri tessuti.

Sottili fili di calicò
Sottili fili di calicò

Cosa si cuce con il calicò?

La densità del filo, il metodo di tintura e di finitura determinano l'ambito del suo utilizzo.

  • Il calicò più denso, dalla piacevole tonalità lattiginosa, non sbiancato e non tinto, è detto grezzo. Viene utilizzato con successo per il rivestimento di elementi di arredo per interni. Il tessuto impregnato con una composizione speciale viene utilizzato per confezionare abiti da lavoro.
Potrebbe interessarti anche questo:  Caratteristiche del raso: di cosa è composto il tessuto, cosa è cucito dal materiale
Materia dura
Materia dura
  • Un tessuto più delicato, sbiancato, viene utilizzato per la biancheria da letto di hotel, case di cura, tovaglie e tovaglioli di ristoranti e bar. Per le strutture mediche, viene utilizzato per cucire accappatoi, lenzuola e asciugamani; il tessuto di calicò bianco è ideale per questo scopo.
Calico sbiancato
Calico sbiancato
  • Tinto in tinta unita: utilizzato per foderare capispalla e abiti, tessuti per la casa, biancheria da letto.
Tessuto sottile tinto in tinta unita
Tessuto sottile tinto in tinta unita
  • La stampa è il materiale più bello ed elegante. I colori deliziano la vista con tonalità brillanti. Il suo campo di applicazione è il più ampio: biancheria da letto, abbigliamento per bambini e adulti, tovaglie per le feste domestiche complete di tovaglioli e asciugamani.
Biancheria da letto con stampa floreale
Biancheria da letto con stampa floreale

Informazioni importanti! Uno dei settori di applicazione è l'industria mineraria e chimica, dove il calicò viene utilizzato come materiale per la pulizia e la filtrazione.

Regole per la cura dei materiali

Ecco cosa si può apprezzare di questo materiale: la sua semplicità. Resiste a molti lavaggi e non si usura. Ma vale comunque la pena prestare attenzione alle raccomandazioni del produttore:

  • impostare il regime di temperatura secondo le informazioni riportate sull'etichetta;
  • I produttori consigliano di girare la biancheria da letto al rovescio prima di lavarla;
  • non usare candeggina, in genere è dannosa per quasi tutti i tipi di tessuto, ne distrugge la struttura;
  • È possibile utilizzare ammorbidenti, che rendono i prodotti più morbidi;
  • Puoi asciugarlo in lavatrice o in una normale asciugatrice domestica;
  • È meglio stirare un panno leggermente umido o utilizzare la funzione vapore del ferro da stiro.
Cura della biancheria
Cura della biancheria

Vantaggi e svantaggi

I vantaggi sono:

  • Prezzo accessibile - molto più economico del raso e della seta. In termini di qualità, è leggermente inferiore: il calicò spesso può essere un degno concorrente del raso, se si tratta di biancheria da letto;
  • semplicemente incredibile resistenza all'usura: resiste a un numero enorme di lavaggi, cosa che le casalinghe apprezzano molto. Il motivo rimane invariato, il colore non cambia;
  • materiale leggero, molto importante per la biancheria da letto;
  • lascia passare bene l'aria e non crea effetto "thermos";
  • prodotto ecologico, poiché completamente naturale;
  • non accumula elettricità statica;
  • materiale ad alta resistenza;
  • facile da curare;
  • Resistenza ai raggi UV.

Ci sono anche degli svantaggi:

  • dopo il primo lavaggio il materiale si restringe;
  • non c'è alcuna lucentezza nobile (come ad esempio il raso), la superficie è liscia, ma opaca;
  • Dopo numerosi lavaggi potrebbero comparire dei pellet.
Potrebbe interessarti anche questo:  Descrizione delle caratteristiche e dell'aspetto del tessuto di feltro: dove viene utilizzato
Dopo il lavaggio si formano dei pallini
Dopo il lavaggio si formano dei pallini

Calico diverso da diversi produttori

La qualità del tessuto dipende direttamente dal produttore. I produttori russi (Ivanovo) utilizzano solo cotone al 100%, quindi i prodotti in calicò presentano tutte le proprietà dei tessuti naturali. Colori vivaci, motivi intricati e prezzo accessibile. Il tessuto ha una densità leggermente inferiore rispetto ad altri produttori, ma grazie al prezzo contenuto è molto richiesto.

Il calicò turco è popolare in tutto il mondo. Il tessuto contiene cotone al 100% o un massimo del 15% di additivi sintetici. Il materiale è leggero, denso, non si stropiccia né si arrotola. I colori sono molto vivaci.

Il principale fornitore di tessuto di calicò è il Pakistan. Il calicò pakistano è composto per l'80% da cotone e per il 20% da fibre sintetiche. Il materiale è leggero, traspirante e trattiene il calore. Non si stropiccia, ed è estremamente resistente e denso. Tuttavia, il suo prezzo non è paragonabile a quello del calicò russo. Si tratta di un tessuto costoso.

Lino di calicò pakistano
Lino di calicò pakistano

Recensioni

Alexandra, 21 anni:

"Sono diventata mamma da poco e ho dovuto affrontare il problema di acquistare vestiti e pannolini per bambini. Dopo aver esaminato l'intera gamma, sono giunta alla conclusione che è meglio acquistare vestiti in calicò. È economico e si lava bene dalle macchie. Ha un aspetto impeccabile anche dopo il lavaggio e i colori non sbiadiscono. E, soprattutto, contiene solo cotone. Questo è importante per i bambini, perché non svilupperanno allergie ai vestiti."

Margarita, 42 anni:

"Compro biancheria da letto in calicò. Sono soddisfatta della qualità, perché scelgo solo calicò stampato spesso, valutando attentamente il tipo di tessuto. Prima di acquistare, apro sempre la confezione e controllo la composizione del calicò. Il calicò turco può contenere viscosa, ma a me piace comunque, è più liscio."

Il calicò mantiene saldamente la sua posizione nel mercato della biancheria da letto, e non solo. Abbigliamento in cotone per bambini, camici per strutture sanitarie: viene utilizzato ovunque ed è sempre richiesto. Un materiale ecologico di altissima qualità a un prezzo accessibile e di lunga durata: questo è il calicò. Avendolo scelto come tessuto per biancheria e abbigliamento, nessuna casalinga se ne pentirà.

cloth-it.decorexpro.com
Aggiungi un commento

Tessuti per abbigliamento

Tessuti negli interni